Profumi d’oriente con il Bastone coloniale indiano

Rate this post

Un Bastone da Passeggio dal sapore orientale è quello proposto da SouvNear.
Il bastone da collezione di cui parliamo è frutto dell’unione di due visioni differenti, l’occidentale e l’orientale, dell’Ottocento:
– Da una parte sta il gusto occidentale importato in India durante l’epoca coloniale inglese. Lo stile vittoriano ha infatti influenzato storia e costume indiani;
– Dall’altra parte sta la creatività della metallurgia indiana che si esprime soprattutto con i colori caldi dell’oro e con le fantasie esotiche

Bastoni da Collezione indiani: dove il caldo dell’oro trionfa.

Queste che vediamo sono creazioni realizzate da artigiani indiani. Le principali caratteristiche:

  • A seconda del modello, in particolar modo della lunghezza dell’impugnatura si hanno come dimensioni:
    altezza 94 cm circa x 10,2 x 2,5 cm
    ingombro impugnatura: 5,1 cm (bastone con impugnatura a pomolo) ai 10 / 12 cm per le altre impugnature classiche
    Le tipologie di manico tra cui scegliere (visibili nella galleria di immagini posta ad inizio dell’articolo) sono sette: a forma di “T”, con pomolo, a testa di elefante indiano, a testa di cane, a testa d’aquila, a manico classico intarsiato e a forma di leone sdraiato. Sono tutte laccate color oro (per l’elefante e l’aquila è color argento);
  • il Bastone da passeggio è splendidamente intagliato a mano da intagliatori indiani esperti delle comunità locali;
  • la scelta della presenza di figure animali per l’impugnatura (cane, elefante, leone e aquila) sono rivestite da particolare significato simbolico in oriente;
  • l’asta del bastone da collezione è realizzata in palissandro indiano “sheesham” con finitura color nero ebano;
  • il distributore può allegare alla spedizione una nota relativa al processo artistico che ha portato alla realizzazione dell’oggetto;
  • L’impugnatura è avvitata al capo del bastone. Volendo si può cambiare impugnatura o asta svitando il pezzo.

 

L'impugnatura del bastone da passeggio è svitabile e intercambiabile

Sistema di avvitatura del manico all’asta del bastone.

 

Vista laterale del puntale del bastone da passeggio indiano            puntale-dal-basso

Dettaglio del puntale con gommino e coprigommino metallico. Il gommino è avvitato con cura in modo tale che la vite, collocata nell’apposita sede, non possa danneggiare la pavimentazione durante la camminata. E’ utile comunque tener presente che questa particolare gomma si può usurare abbastanza in fretta. Mettiamo in conto l’eventualità di sostituirla.

Bastone indiano da collezione in stile vittoriano vintage

 

Qui di lato vediamo come appare nella sua interezza il bastone vittoriano.
Nota sul legno utilizzato.
L’asta, come detto è in legno di palissandro “sheesham”. E’ chiamato anche Sisso, Sisu o legno di rose indiano.
Dopo il teak è il legno da costruzione più utilizzato nella regione dell’Haryana (India) e si caratterizza per essere tipicamente robusto, solido e compatto.
Viene utilizzato per mobilio, strumenti musicali e negli intarsi dell’ebanisteria. Le particolari venature lo rendono esteticamente attraente e riconoscibile.

Il bastone pieghevole in stile coloniale lo troviamo qui.

Deambulatore Subito
Logo