Come scegliere e utilizzare il Tripode,
il Quadripode e il bastone
Il bastone, il tripode e il quadripode (questi ultimi due strumenti sono versioni a più piedi del primo) possono rivelarsi la scelta migliore se occasionalmente abbiamo problemi di equilibrio e necessitiamo di un ausilio alla camminata leggero e che ci dia sicurezza nelle azioni quotidiane.
Spesso il bastone, il tripode e il quadripode vengono preferiti dagli anziani a motivo delle loro ridotte dimensioni rispetto ad un deambulatore.
Qui su DeambulatoreSubito.com abbiamo voluto raccogliere i migliori consigli e indicazioni per:
- Comprendere l’utilità di questi aiuti
- Avere le giuste informazioni essenziali per poter fare la scelta ideale
- Apprendere come si utilizzano questi particolari ausili
Indice dell’articolo: Come si usa il Tripode – Quadripode – Bastone
Tripode o treppiede e il quadripode
Il bastone Tripode e il Quadripode sono entrambi ausili medici rivolti a chi ha problemi motori più marcati rispetto a quelli leggeri a cui il classico bastone risponde. Nascono come sviluppo del semplice bastone e hanno vari vantaggi rispetto a questo.
La loro struttura è semplice, regolabile in altezza. Si differenziano per numero di gambe (tre o quattro) e per tipologia di impugnatura.
Si potrebbe dire che siano l’anello di congiunzione tra il bastone e il deambulatore in quanto dal primo prendono la forma, l’aspetto e le dimensioni mentre del secondo la stabilità e la sicurezza.
Per questo motivo chi si sente a disagio per l’utilizzo del deambulatore (a motivo dell’ingombro e della visibilità) sceglie più volentieri queste opzioni che garantiscono comunque buone prestazioni nella camminata.
Cos’è il Tripode e perché sceglierlo
Nell’immagine sopra due tipi di tripode (da sinistra a destra):
1- Tripode a manico aperto, impugnatura dritta
2- Tripode con manico chiuso
Se confrontato con il bastone tradizionale, il Tripode (bastone a tre piedi) garantisce maggiore stabilità ed è in grado di sostenere un carico maggiore a motivo dell’ampia superficie d’appoggio a terra. Questo vantaggio compensa l’ingombro e il peso maggiore. Il tripode si presenta sempre in metallo ed è regolabile in altezza.
L’impugnatura più diffusa è quella orizzontale. Se volessimo ulteriore sicurezza possiamo optare per l’impugnatura a stampella antibrachiale.
Il tripode per anziani ha minore stabilità rispetto al qudripode ed è indicato per chi è capace di portarlo in avanti mantenendolo lateralmente al corpo.
Cos’è il Quadripode e quando sceglierlo
Nell’immagine sopra tre tipi di quadripode (da sinistra a destra):
1- Quadripode a manico aperto, impugnatura dritta
2- Quadripode con appoggio brachiale (tipo stampella)
3- Quadripode con manico chiuso
Per chi cerca un livello di sicurezza ancora maggiore la scelta può direzionarsi verso il quadripode (bastone a quattro piedi) che ha una base d’appoggio ancora un po’ più ampia del tripode. Inoltre avere quattro punti di appoggio a terra rispetto alla versione a tre conferisce una stabilità continua.
E’ indicato per chi riesce a portarlo solo davanti al piede.
Come si regola l’altezza del bastone, del tripode e del quadripode?
Quelli che seguono sono utili accorgimenti che valgono per regolare l’altezza di tutti e tre gli ausili.
- Teniamo il bastone con il braccio in cui abbiamo più forza.
Se però una delle nostre gambe presenta deficit motori converrà tenere il bastone sul lato della gamba più debole in modo da aiutarla nel reggere il peso. - L’altezza ideale del tripode o del bastone l’andiamo a determinare con il seguente metodo, facile e preciso:
1- Tenendo ai piedi le scarpe che solitamente utilizziamo ci appoggiamo di spalle ad una parete con le braccia tenute rilassate.
2- L’altezza del bastone dovrà essere pari alla distanza tra pavimento e il polso (oppure all’equivalente distanza che c’è tra il pavimento e la sporgenza del femore).
3- Il quadripode e il tripode sanitario presentano lungo la loro canna un sistema di regolazione dell’altezza caratterizzato nella maggior parte dei casi da una serie di forature equidistanti che permettono di adattare il quadripode alle più diverse esigenze di statura.
Il bastone da passeggio può essere regolabile in analogo modo oppure essere telescopico.
Se volessimo invece un bastone da passeggio classico in legno (monopezzo) lo potremo accorciare segandone la parte in eccesso. Per questo motivo, al momento dell’acquisto, se siamo incerti sulla corretta altezza tra cui scegliere, è preferibile optare per un bastone da passeggio piuttosto lungo in modo da procedere in seguito, a casa e con calma, alla regolazione dell’altezza in base al metodo che abbiamo appena descritto.
Quale impugnatura scegliere per il bastone da passeggio
L’impugnatura in generale da preferibile, a meno di particolari prescrizioni mediche, è quella dritta (detta anche a forma di T) che, rispetto all’impugnatura curva, offre una presa più comoda e facilita lo scarico a terra del peso.
Anche se solitamente il bastone in legno è esteticamente una soluzione molto bella, conviene valutare anche la tipologia in metallo che è più leggera e spesso pieghevole.
Come si usa il Tripode?
Con il tripode per anziani, come con il quadripode, l’andamento della camminata è più lento perché, differentemente dal bastone e dalle stampelle, lo si deve appoggiare in verticale prima di appoggiarvi il peso.
Hanno però un vantaggio interessante: non cadono a terra se abbandonati. Questa peculiarità non è da sottovalutare!
Se per una sbadatezza o per averci preso contro il bastone da passeggio usuale scivola spesso a terra, non così il quadripode e il tripode. Questa soluzione diventa utile anche quando ci servono entrambe le mani libere per afferrare qualcosa, come prendere un oggetto dalla credenza in cucina, prendere qualcosa da una borsa o pagare alla cassa del supermercato.
Infine il quadripode può diventare per i soggetti con paraparesi una valida alternativa al deambulatore quando abbiamo un discreto equilibrio. Lo possiamo utilizzare in contemporanea con entrambi gli arti superiori.
Vantaggi e limiti del Tripode e del Quadripode
- Sono più stabili del bastone e forniscono una maggior superficie di appoggio
- Preferiamo impiegare il tripode rispetto al bastone semplice quando la priorità è la stabilità della camminata rispetto alla velocità
- Consentono di trasferire il carico con sicurezza
- Il cammino è meno fluido rispetto a quello del bastone semplice
- Molto utili quando il peso del paziente è elevato o quando si manca di forza o equilibrio.
- Tripode e quadripode restano in piedi se abbandonati e permettono di rispondere al telefono, afferrare oggetti e compiere attività con entrambe le mani senza che ci scivoli a terra!
- Sono una valida alternativa al deambulatore
Tripode e Quadripode sono sempre forniti con piedini antisdrucciolo. Caratteristica essenziale che garantisce una buona tenuta e aderenza sulle più diverse superfici.
Se usiamo un bastone assicuriamoci che sia fornito di analogo piedino, oppure procuriamocene uno.
In linea generale, rispetto al bastone da passeggio, il quadripode e il tripode per anziani sono opzioni molto utili in quanto, avendo una base di appoggio a terra molto ampia, garantiscono maggiore sicurezza.
In questo articolo abbiamo parlato di bastone Tripode e Quadripode.
Se invece cerchi altri modelli qui trovi le nostre recensioni:
- Migliori Bastoni con luce LED (come quelli visti in TV ma con un prezzo conveniente);
- Bastoni da collezione;
- Bastoni da passeggio per donna;
altrimenti, nella home di DeambulatoreSubito.com puoi esplorare i prodotti sulla mobilità che più ci hanno convinto.
Contenti di aiutarti nella scelta! Premia con 5 stelle la nostra recensione.
Puoi votare in alto, all’inizio dell’articolo dove vedi le stelline!
E’ un modo per premiare i nostri sforzi. GRAZIE!!!