Deambulatore con appoggio antibrachiale a tavolo

4.5/5 - (11 votes)

Il Deambulatore con appoggio antibrachiale a tavolo è un ausilio pensato per sostenere la persona con ridotta capacità motoria e di deambulazione.
Può essere l’ideale per chi, ad esempio, non riesce a muovere un arto e quindi è in grado di camminare solo se sorretto.
Funziona anche per quelle persone che non hanno sufficiente forza nelle braccia per sostenersi come invece l’utilizzo di un girello classico richiede.

Innanzitutto cosa significa “Antibrachiale”?

Con Antibrachiale ci si riferisce a tutto ciò che ha a che fare con l’avambraccio [dal latino antibrachium].
Si può parlare di “muscolaura antibrachiale”, “fascia antibrachiale”… così come, nel nostro caso, di “Deambulatore antibrachiale” o “Deambulatore brachiale” [dal lat. brachialis, der. di brachium «braccio»].

Con questo termine si intende quindi un girello, prevalentemente pensato per uso in casa, che regge il corpo della persona grazie agli avambracci che scaricano il peso sulla sua struttura.

Come si utilizza il Deambulatore con appoggio antibrachiale a tavolo

E’ un ausilio maneggiato da due braccia adatto a sostenere e/o aiutare la mobilità di persone con difficoltà di manutenzione.

Ci si posiziona sopra il tavolino imbottito, dalla parte dell’incavo. Quindi regoliamo bene l’altezza delle aste del ripiano per fare in modo che l’utilizzatore si possa appoggiare su di esso tenendo le braccia piegate a formare un angolo di circa 90°.
Le mani impugnano le due maniglie verticali che si possono regolare come più ci fa comodo.

Se si volesse è possibile aggiungere al deambulatore anche uno speciale seggiolino (lo trovi qui) i cui estremi si vanno ad agganciare ai traversi laterali.

Disponibilità e prezzi – Deambulatore con appoggio antibrachiale a tavolo

Ampia superficie di appoggio antibrachiale

La principale caratteristica di questo deambulatore con appoggio antibrachiale è il suo ampio piano imbottito la cui altezza è facilmente regolabile in base alla nostra statura (da 101 a 137 cm dal suolo).
Il tavolo è poi sagomato ad incavo in modo da accogliere comodamente il busto dell’utente.
Il rivestimento è lavabile e facile da pulire.
Le due maniglie verticali sono regolabili in inclinazione e larghezza grazie alle rispettive manopole. L’impugnatura è morbida e facilita la presa.

Deambulatore antibrachiale misure appoggio

Vista dall’alto e laterale del ripiano del deambulatore antibrachiale con appoggio.
In queste immagini possiamo vedere in dettaglio tutte le misure del tavolo.

Telaio verniciato cromato

Il telaio strutturale è in acciaio verniciato. Ottima resistenza e robustezza anche grazie ai traversi e ai bracci anteriori a croce.

Ruote piroettanti e con freni

Il deambulatore con appoggio antibrachiale è munito di 4 ruote piroettanti che permettono amplia manovrabilità in quanto sono suote girevoli a 360°.
L’altezza è buona, in quanto ruote con diametro pari a 10 cm consentono un buon utilizzo in ambiente domestico e di poter camminare anche all’aperto (in questo caso solo su superfici piane e senza dislivelli).
Le ruote posteriori del girello antibrachiale sono dotate di due freni azionabili premendo con i piedi sulle rispettive levette.

Misure e dimensioni

Larghezza = 56 cm
Profondità = 75 cm
Altezza tavolo di appoggio – suolo = regolabile da 101 – 137 cm
Altezza telaio anteriore = 97,5 cm
Altezza telaio posteriore = 81 cm

Ruote piroettanti in gomma con diametro 10 cm
Ruote posteriori con freni

Portata massima utente = 130 kg

Piano di appoggio imbottito con gomma piuma. Rivestimento in similpelle blu scuro.
Classe di dispositivo 93/42: Classe I

Garanzia del prodotto + Certificato Marchio CE + Codici ISO

Il deambulatore antibrachiale (CODICE CLASS. ISO: 12.06.09.006) è garantito da difetti di materiale e fabbricazione per un periodo di 2 anni.

Il prodotto ha la Dichiarazione di conformità CE ai sensi della direttiva 93/42/CEE ed è conforme agli standard internazionali:

UNI CEI EN ISO 14971:2009 Applicazione della gestione dei rischi dei dispositivi medici
UNI EN 12182:2001 Ausili tecnici per persone disabili
UNI EN ISO 11199-3:2005 Tavoli da marcia
UNI EN 980:2009 Simboli grafici utilizzati per l’etichettatura dei dispositivi medici

DISPONIBILITA' e PREZZO
Deambulatore antibrachiale con tavolo

Utile per chi ha poca forza nelle braccia, ha un arto bloccato o necessita di un sostegno durante la camminata

 


Abbiamo dedicato questo articolo al Deambulatore con appoggio antibrachiale a tavolo.
Potresti essere interessato a leggere le recensioni di DeambulatoreSubito.com dedicate a:
Deambulatore ascellare / Girello pieghevole per anziani / Deambulatore per esterno casa

Deambulatore Subito
Logo