Il Deambulatore pieghevole da strada con sedile Lux è un ottimo rollator da esterno, versatile, design moderno.
Ciò che rende particolare questo modello è sicuramente il colore di un bell’azzurro giovane e vivace che contraddistingue il deambulatore rispetto il tradizionale panorama dei rollator.
Lo studio del design e dell’aspetto estetico permette di avere a disposizione un rollator piacevole da utilizzare oltre che funzionale.
Come vedremo l’eleganza delle forme e della cromia in realtà completa un rollator da pieghevole che è già interessante per gli altri aspetti che lo rendono perfetto per l’uso su strada oltre che per casa.
Deambulatore da passeggio con seduta, freni, borsa per la spesa, porta bastone
Caratteristiche
di un buon Deambulatore pieghevole da strada
1. Leggerezza per la mobilità e compattezza nel trasporto
Nelle immagini qui sopra:
il deambulatore pieghevole Lux risulta essere particolarmente compatto, anzi super compatto!
Il tutto possiamo farcelo stare addirittura in una borsa protettiva (in dotazione con il rollator)
Se cerchiamo un deambulatore da esterno performante è necessario valutare il peso del rollator in modo da avere una maggiore autonomia nei movimenti e indipendenza.
Il deambulatore pieghevole Lux è leggero e allo stesso tempo robusto e stabile.
Una volta richiuso è compattabile in maniera sensibile così da permetterci di risparmiare spazio quando non lo utilizziamo o se lo vogliamo trasportare in auto con noi.
Tra l’altro troviamo in dotazione una borsa per proteggerlo durante il trasporto.
2. Ruote alte per strada + superacordoli
Le quattro ruote del rollator hanno diametro superiore a 20 cm.
Una dimensione adatta per affrontare superfici stradali e piccoli dislivelli lungo il percorso.
Le ruote anteriori sono direzionabili e hanno un buon raggio di sterzata.
I superacordoli (pedali a leva posizionali sulle ruote posteriori) consentono di superare facilmente i gradini o l’altezza di un marciapiede senza dover chiedere l’intervento di altre persone.
Qui a lato: dettaglio di una ruota posteriore, del sistema frenante e del superacordolo a pedale.
3. Adattabilità e regolazione dell’altezza
L’altezza del rollator (e quindi delle manopole di spinta) è regolabile da 84 a 93 cm secondo 6 differenti livelli tra cui scegliere. La regolazione avviene in modo rapido.
4. Freniamo in sicurezza e riposiamo in tranquillità
Le maniglie sono dotate di freni per le ruote posteriori. Possono essere anche bloccati in modo da tenere frenato il deambulatore in maniera automatica quando siamo seduti.
Potremo quindi riposare in tranquillità con il rollator bloccato fermo.
5. Seduta con comoda fascia schienale
La seduta è ampia rispetto ad altri modelli e gode della presenza di una larga fascia schienale per supporto alla schiena. Sedile e schienale sono in tessuto resistente e lavabile.
6. Utili accessori: borsa porta spesa e porta bastone
La borsa collocata sulla parte anteriore del rollator ci permette di portare con noi oggetti personali o una piccola spesa. E’ leggera, in tessuto resistente ed è estraibile.
Oltre alla borsa abbiamo anche un porta bastone o porta stampella che mantiene costantemente a portata di mano eventuali supporti alla camminata.
Misure e dimensioni – Deambulatore pieghevole da strada con sedile
- Larghezza totale: 62 cm
- Larghezza tra maniglie: 52 cm
- Altezza totale: regolabile da 84 cm a 93 cm
- Larghezza seduta: 46 x 26 cm
- Altezza seduta da terra: 47 cm
- Diametro ruote: 20,3 cm
- Peso: 8 kg
- Peso massimo utente: 158 kg
- Accessori in dotazione:
– porta bastone,
– borsa porta spesa,
– pedali salicordoli,
– borsa per trasporto deambulatore
Deambulatore da passeggio con seduta, freni, borsa per la spesa, porta bastone
In quest’articolo abbiamo approfondito un ottimo modello di Deambulatore pieghevole da strada con sedile.
Scopri le altre recensioni per Deambulatore rollator da esterno e Deambulatore pieghevole da interno su DeambulatoreSubito.com
Contenti di aiutarti nella scelta! Premia con 5 stelle la nostra recensione.
Puoi votare in alto, all’inizio dell’articolo dove vedi le stelline!
E’ un modo per premiare i nostri sforzi. GRAZIE!!!