Deambulatore usato – Prezzo e Guida al risparmio

Girello-usato-prezzi

Ci è stato richiesto da più lettori di stilare un report relativo al Deambulatore usato, e se/quanto convenga rispetto ad altre soluzioni.
Ne è nato questo approfondito report che ci è costato più di qualche giorno di lavoro, eheh!
Però è valsa sicuramente la pena.
Anche a noi quest’analisi ci è servita per avere un quadro più preciso della situazione e per trovare le alternative più convenienti.

In base ad esperienze personali, chiedendo in giro, curiosando tra le offerte ai mercatini e indagando online, ci siamo fatti la nostra idea.

A dir il vero non siamo affatto sicuri che sia conveniente comprare un girello usato, per tutta una serie di motivi che scoprirai tra poco.
Oddio, certo, se ti capita l’occasione di fare un buon affare coglila, ma è abbastanza importante tenere in conto molteplici aspetti che si tendono a sottovalutare o a non considerare. Come dice il proverbio: “Non è oro tutto ciò che luccica”.

Mettiti comodo che iniziamo…

deambulatore usato prezzi

 

 

 

“Mamma,
ho trovato un deambulatore usato al mercatino delle pulci.
Mi hanno detto che è come nuovo!”

“Argh, che orrore…”

 

 


Indice dell’articolo – Deambulatore usato Prezzi e Guida al risparmio


Deambulatore usato prezzi buoni

10 BUONI MOTIVI
per lasciare che il deambulatore usato se lo tengano

 

  • Se l’acquisto avviene VIA WEB DA PRIVATI sconosciuti, possiamo incorrere in diverse problematiche:
    – possiamo non ricevere la merce (mancato invio, indirizzo errato…);
    – il deambulatore ci viene spedito non opportunamente confezionato (cosa più comune di quanto non pensiamo dato che difficilmente nel passare degli anni la persona avrà mantenuto l’imballo originale). Si rischia che un deambulatore in buono stato ci arrivi malmesso;
  • Anche gli utenti ultra affidabili spesso SOVRASTIMANO LE CONDIZIONI degli oggetti venduti, magari in buona fede.
    Quante volte troviamo scritto nelle inserzioni “deambulatore usato ma praticamente nuovo. Ottime condizioni“, “deambulatore usato solo 1 mese“, “deambulatore aperto ma mai usato“…
    Bene che ci vada i danni saranno solo estetici (graffiature, ammaccature e usura delle parti più delicate come ruote e impugnature in gomma). Però se ci sono problemi di funzionamento le cose sono più serie!
    Ricordiamoci infine che lo stato di conservazione di un prodotto viene talvolta sovrastimato pur di riuscire a liberarsene vendendolo.
  • RISPARMIO IRRISORIO
    – Questo punto è legato alla motivazione precedente. Se una persona ha sovrastimato in buona fede il suo deambulatore usato, crederà giusto ridurre di poco il prezzo che a suo tempo aveva pagato. In fondo, se il deambulatore è quasi nuovo, anche il prezzo si dovrà discostare dall’originale solo quel tanto per renderlo leggermente più conveniente.
    – Teniamo presente il costo di spedizione che è a nostro carico. Nuovo o usato che sia, il deambulatore dovrà pur esserci spedito.
    Essendo il deambulatore usato venduto da un privato, in alternativa al corriere dovremo passare noi di persona per il ritiro (con i classici inconvenienti del caso: indirizzo da trovare, il classico quanto fastidioso “ritiro orario pasti“, e così via).
    Ricordiamoci che in taluni casi comprare un deambulatore nuovo potrebbe costare addirittura meno di un usato!
    Per chi non ci crede abbiamo recensito i deambulatori da interno più economici.
  • FATTORE TEMPO
    La ricerca dell’affare spesso si rivela dispensiosa in fatto di tempo.
    Hai mai fatto caso a quanto tempo si perde a leggere pagine e pagine di annunci sul giornale o nei siti appositi di compro/vendo?
    Quando si cerca un deambulatore se ne ha immediata necessità per tornare a camminare e si cerca quello che faccia esattamente al nostro caso.
    E’ piuttosto difficile riuscire a destreggiarsi e a confrontare le diverse offerte in tempi rapidi. Inoltre dobbiamo davvero accontentarci di quello che c’è a disposizione.
  • TOCCA ACCONTENTARSI DEL MENO PEGGIO
    Se ci serve un deambulatore e lo vogliamo di seconda mano dobbiamo farci andar bene i modelli che altri non vogliono più.
    Prendere o lasciare!
  • RISCHIO MERCE FUORI PRODUZIONE
    Tra l’usato dei mercatini delle pulci, anche sul web, ci imbatteremo probabilmente in modelli fuori produzione per i quali sarà difficile trovare pezzi di ricambio e informazioni. Nel giro di pochi anni il panorama dei deambulatori si è andato sviluppando (utilizzo di materiali più resistenti e leggeri, attenzione all’ergonomia, rispetto degli standard di sicurezza e fabbricazione… tutti parametri non considerati qualche anno fa).
  • ASSENZA DI DESIGN e ANTI ESTETICA
    Non c’è niente da fare: si vedrà lontano un miglio che stiamo utilizzando un vecchio modello di deambulatore!
    Negli ultimi tempi sono stati fatti progressi anche nello stile del deambulatore. E non è una cosa da sottovalutare!
    Il semplice utilizzo del deambulatore può già di per se’ mettere a disagio la persona che lo deve impiegare. Figurarsi se il modello di deambulatore dell’anteguerra attira gli sguardi di chi ci sta attorno.
  • E’ buona prassi REVISIONARE il DEAMBULATORE USATO
    Per i modelli più semplici è probabile sia necessario andare a sostituire almeno i piedini di gomma consumati e/o le rotelline.
    C’è chi trascura questi elementi senza pensare che è come si trascurasse lo stato di conservazione delle suole di un paio di scarpe: sì, è vero che puoi continuare a camminare ma non ti puoi lamentare se alla fine inciampi e cadi!
    Se ci affidiamo ad un deambulatore da esterno usato, gli elementi da controllare saranno di più:
    stato dei freni alla cui tenuta ci affidiamo nelle pendenze e quando ci sediamo;
    stato della seduta. Non è bello ne’ comodo sedersi su di un cuscino con l’imbottitura fuoriuscita perché la tela si è consunta o la cucitura non tiene più;
    controllare che sia presente e a posto la borsa solitamente inclusa col deambulatore. Essendo asportabile potrebbe non essere presente o risultare ancora comoda al proprietario. Se la borsa originaria non è presente, cerchiamo di insistere per averla dal momento che è un pezzo fatto su misura per quel modello di deambulatore e non si può sostituire improvvisando con altro.
    Se un deambulatore prevede lo spazio per la borsa è molto utile considerarne la presenza e l’uso fin da subito. Si rivelerà un ottimo alleato;
    – è meglio avere anche il libretto delle istruzioni (e poi sarà stato conservato?). Contiene utili indicazioni per la regolazione del deambulatore, le specifiche essenziali (ingombro, misure, portata, suggerimenti…), come utilizzarlo nella maniera più idonea.
  • SANIFICAZIONE (suggerita)
    Il deambulatore è uno strumento con cui rimanere in contatto quotidiano nell’ambiente di casa ed esterno.
    E’ auspicabile e doveroso igienizzare lo strumento se è stato precedentemente utilizzato da altri che non è detto abbiano prestato le stesse attenzioni che vorremmo;
  • NESSUNA POSSIBILITA’ di RIMBORSO
    Se non sei soddisfatto dell’acquisto non è possibile avere indietro i soldi appena spesi.
  • MANCANZA DI ASSISTENZA
    Naturalmente se avessimo bisogno di assistenza post-vendita, soprattutto per un deambulatore da esterno usato, non l’avremo;
  • ASSENZA DI GARANZIA
    Questo è forse tra i motivi più importanti per cui non ci conviene comprare un deambulatore per anziani usato.
    La garanzia dura solitamente 2 anni e copre molti inconvenienti. Grazie alla garanzia potremo avere un pezzo di ricambio o l’intero deambulatore nuovo se si dovessero palesare eventuali errori di fabbricazione.
    Sembra una sciocchezza ma la verità è che avere la garanzia oggi ripaga.

 

Deambulatore usato prezzi – più di qualche dubbio…

Annunci offerte deambulatore usatoNon è semplice valutare di un deambulatore usato il prezzo. Sono davvero molti i parametri che sarebbero da considerare.
Consultando i vari siti di compro vendo online si trova un po’ di tutto e le foto amatoriali piuttosto scadenti scattate ai prodotti di certo non aiutano a fare chiarezza.
Quello che sorprende, almeno confrontando con i prodotti che siamo soliti trovare e recensire su DeambulatoreSubito.com, è che è tutt’altro che raro trovare deambulatori usati con prezzi pari a quello dei rispettivi nuovi. Alcuni sono leggermente più cari di un modello nuovo (per comprendere il disturbo e i costi di spedizione?) e altri davvero fuori mercato.
E stiamo parlando in fondo di un girello usato!

Alcune volte, addirittura, l’impressione è di trovarsi di fronte a rivenditori che, approfittando della ricerca all’affare che hanno in tanti, eliminano in questo modo i fondi di magazzino.

 

Quando conviene comprare un deambulatore usato?

In definitiva quando vale su serio la pena di comprare un deambulatore usato? A dir il vero, se vogliamo essere precisi, ci sono solo alcune particolari occasioni per cui ci potrebbe “convenire” comprare usato:

  • Se conosciamo bene la persona da cui acquistiamo.
    Quando il venditore è un amico o il vicino di casa e ci fidiamo, possiamo contare sulla sua buona fede e sul fatto che non ci vorrà fregare. Inoltre sarà in grado di presentarci in maniera obiettiva il deambulatore con tutti i suoi vantaggi e svantaggi così da capire se può fare al caso nostro;
  • Se non abbiamo molte pretese e la nostra priorità è spendere il meno possibile,
    Per motivi di budget o di priorità possiamo fare la nostra scelta basandoci solo sul risparmio a tutti i costi.
  • Se c’è una offerta di svendita totale (magari il “fuori-tutto” di una sanitaria)

Come risparmiare e avere un equo rapporto qualità prezzo

Il nostro consiglio?
Abbiamo in passato già trattato il noleggio del deambulatore (qui, l’articolo) e abbiamo visto come non ne valesse affatto la pena.
Con questo nuovo report dedicato al Deambulatore usato e al girello di seconda mano ci siamo resi conto come la ricerca nei mercatini delle pulci, che siano reali o sul web, possa essere alquanto dispendiosa e dagli esiti non molto felici.

Restiamo del parere pertanto che, nella quasi totalità dei casi, convenga davvero acquistare un modello nuovo.

E questo non ci stancheremo mai di dirlo.

Al primo posto mettiamo la salute e la sicurezza di avere un prodotto di qualità e che fa al caso nostro.

 

La bella notizia? Deambulatore usato BYE BYE!

Girello-usato-prezzi

 

 

 

Certe volte un “No, grazie!” è la scelta migliore.

 

 

Sul nostro sito abbiamo selezionato i deambulatori con il migliore rapporto qualità prezzo presenti su mercato.
Quelli, per intenderci, a cui vale la pena affidarci e che allo stesso tempo hanno prezzi tra i più abbordabili (risparmiando almeno tra 50% e il 70% in meno di quelli venduti in sanitaria!).
Abbiamo organizzato DeambulatoreSubito.com nel modo più semplice per risparmiare tempo e trovare sempre le migliori offerte di aziende serie.

Teniamo sempre aggiornate le nostre seguenti recensioni:

–> Selezione di Girello per anziani e di uso in casa
–> I migliori Deambulatori da esterno di tipo rollator
–> Ibrido con sedia a rotelle
–> Girello ascellare
–> Deambulatore bariatrico per le misure oversize
–> Deambulatore per bambini

 

 

 


Sei arrivato all’articolo “Deambulatore usato prezzi e guida al risparmio” cercando:
deambulatore usato prezzi – deambulatore usato Torino – deambulatore usato Roma – deambulatore usato Milano – deambulatore usato Firenze – deambulatore usato Napoli – girello usato – girello usato prezzi

 

 

Deambulatore Subito
Logo