Best seller

Girello pieghevole con ruote anteriori Drive Medical

4.7/5 - (11 votes)

Un girello per interni ed esterni che ha tutto quello che serve

Drive Medical WA009 è sicuramente tra i modelli più apprezzati pdeambulatore pieghevole-drive-medical-wa009er la riabilitazione fisica.
Testimone del suo successo è negli ultimi tempi la crescita di interesse verso la sua scelta.Questo modello, senza dubbio, racchiude in se diversi punti a favore che ora analizziamo uno ad uno. Vediamoli assieme:

  • Drive Medical è un deambulatore di tipo resistente e leggero con un corpo in alluminio anodizzato (il ridotto peso può sorprendere!).
    La sua solidità è in grado di prestarsi sia all’utilizzo per interni che per esterni e lo rende adatto a sostenere il peso di utenti fino a 180 kg.
    La mobilità, anche per esterno, è data dalla dimensione delle due ruote anteriori fisse (non piroettanti) più grandi rispetto a quelle del classico girello per anziani da interno.
    Queste ruote permettono anche in ambiente domestico il superamento di alcuni ostacoli come quelli dati dalla presenza di un tappeto.
    Le gambe posteriori, regolabili in altezza in modo semplice, sono invece munite di piedini in gomma che favoriscono lo scorrimento sul pavimento senza segnarlo.
    Nel caso in cui la superficie del pavimento opponesse una maggiore resistenza a quella desiderata, basta applicare un paio di semplici feltrini del tipo usato per le sedie. In questa maniera il deambulatore scorre senza scivolare.
    Solitamente nella confezione viene fornito anche un altro paio di piedini di ricambio.
    Le gambe, sia anteriori che posteriori, si possono regolare ad altezza variabile sfruttando i fori posti sulle gambe. Inoltre, per facilitare la modifica corretta dell’altezza in entrambe le gambe è presente la numerazione dei fori.
    L’altezza minima delle gambe è 82 cm circa mentre la massima 99 cm circa. Questa flessibilità nelle misure permette a chi lo utilizza di sentirsi a proprio agio e di adattarlo alle proprie esigenze.
    La struttura permette lo spostamento anche in spazi ristretti di manovra e una maggiore stabilità rispetto ad altri deambulatori della sua classe.
  • L’impugnatura è in gomma vinyl sagomata. Questo materiale, grazie alla sua elasticità e morbidezza, è spesso impiegato nelle manopole negli attrezzi da lavoro di ogni settore dal momento che queste impugnature possiedono ottime qualità per quanto riguarda resistenza nel tempo. Non si usura facilmente, resiste a forti sollecitazioni e garantisce un’ottima presa antiscivolo.
  • Il meccanismo di ripiegamento che consiste in due semplici movimenti, è rapidamente azionabile mediante due pratiche levette poste sulla barra superiore anteriore. Permette la facilità di trasporto (utile nel caso lo si dovesse trasportare ad esempio in auto) e riduzione degli spazi quando riposto, ad esempio quando lo si volesse porre magari in armadio o nella sua scatola. Per riaprirlo è sufficiente dispiegarlo e verificare che i perni a molla siano in sede.

Il deambulatore è richiudibile a scatto con un sistema di sicurezza studiato per evitare la chiusura accidentale.

 

drive-medical-wa009-ripiegato           dettaglio-pulsanti-per-ripiegare il deambulatore pieghevole

Dettaglio del sistema di chiusura del deambulatore pieghevole. Accanto vediamo anche l’ingombro ridotto del girello richiuso.
In sostanza il meccanismo di chiusura a leva permette ai pezzi laterali che costituiscono le gambe di ruotare come un paio di ante mobili.
Lo spessore totale del girello chiuso è molto compatto perché con le ali laterali ruotano anche le ruote che si dispongono andando ad occupare il minimo spazio possibile dato dal loro spessore.

 

Girello con altezza regolabile

 

  • L’ingombro del deambulatore aperto è ridotto alle misure 64 cm (larghezza) x 46 cm (profondità) x 98 cm (altezza).
    Per ridurre di qualche centimetro la larghezza quando è aperto in funzione ed evitare di toccare con le ruote i mobili, è possibile montare le ruote all’interno.
  • Solitamente il modello comprende dei piedini che, montati in sostituzione delle rotelle anteriori, permettono di trasformare il deambulatore in un girello a quattro gambe ferme.Qui di lato vediamo il dettaglio di una gamba anteriore e posteriore.
    In particolare, sulla posteriore sono visibili i fori che permettono di regolare le gambe in altezza.
  • A prova della semplicità strutturale basta sapere che il suo montaggio, se proprio si vuole chiamare così, richiede solo l’inserimento delle due ruote sulle gambe anteriori e dei due tappi in gomma su quelle posteriori. In 5 minuti è pronto e funzionante.

 

Il video che segue, nonostante sia girato la lingua inglese, mostra la maneggevolezza del girello Drive Medical, la struttura trapezioidale ideale per scaricare il peso e per conferire stabilità e come utilizzare il deambulatore per alzarsi da seduti.


Concludiamo infine con una tabella riassuntiva con i pro e contro di Drive Medical WA009.
Ci sentiamo di affermare che senza dubbio questo girello offre ottime soluzioni!

PROS:
  • per uso sia domestico che esterno
  • pratico sistema di ripiegamento
  • 2 ruote anteriori di media dimensione
  • ruote montabili verso l’interno
  • 4 gambe regolabili in altezza
  • montaggio in 5 minuti

CONS:
  • ruote anteriori da montare
  • utilizzabile all’esterno ma non su terreni troppo impegnativi

Deambulatore Subito
Logo