Il Maniglione per bagno e doccia è uno degli accessori per il bagno più importanti, se non addirittura essenziale, da avere in casa.
Uno dei migliori aiuti per noi o per i nostri cari in caso di ridotta mobilità e per evitare il rischio di cadute o scivolate.
E’ di ingombro ridotto, solido e resistente. Garantisce autonomia e sicurezza nella quotidianità.
Finché non lo si prova, davvero non ci si può rendere conto dell’estrema comodità e dell’ottimo aiuto che ci fornisce!
Indice dell’articolo: Maniglione per bagno e doccia
Maniglione per bagno e doccia: i modelli
I maniglioni per bagno si possono suddividere in due macrocategorie: i Maniglioni ribaltabili per la tazza del water e i Maniglioni per vasca da bagno / per doccia. A loro volta ogni tipologia si è sviluppata secondo diverse soluzioni che vediamo qui di seguito nel dettaglio.
1- Maniglione ribaltabile per tazza water
Questo tipo di maniglione per bagno è stato ideato come aiuto nel sedersi e rialzarsi dal wc. E’ realizzato in acciaio e si presenta in due colorazioni (verniciato bianco o acciaio).
La sua principale caratteristica è di essere “ribaltabile”, ovvero si può alzare come il bracciolo mobile di una sedia per portarlo parallelo alla parete. Il vantaggio è quello di ridurre l’ingombro quando non utilizzato, favorire le pulizie, facilitare la fruizione del bagno da parte di altre persone e nel caso in cui il locale sia di ridotte dimensioni.
Viene posizionato a lato della tazza ed è di facile installazione che possiamo fare da noi.
Viene proposto in 3 differenti versioni: maniglione ribaltabile da parete, maniglione ribaltabile con appoggio a terra, maniglione ribaltabile a colonna.
I vantaggi di un Maniglione ribaltabile bagno:
1. Valido aiuto per alzarsi e sedersi al bagno;
2. Garantisce autonomia nei movimenti;
3. Limita il rischio di scivolata o caduta a terra
Vediamo ora le singole tipologie disponibili:
A- Maniglione ribaltabile da parete
Viene fissato tramite piastra e viti a tassello alla parete.
La lunghezza standard è di 70 cm. La lunghezza minima è 60 cm (se il bagno è piccolo) e la lunghezza massima 85 cm (per avere maggiore comodità o l’utente ha una corporatura robusta).
Le altre tipologie di Maniglione ribaltabile bagno le abbiamo recensite in questo articolo.
B- Maniglione ribaltabile da parete con appoggio a terra / gamba
Questo supporto è analogo alla versione appena vista sopra, solo che in aggiunta è munito di una gamba che aiuta a scaricare il peso dell’utente a terra anzichè farlo insistere solo sulla parete.
Il maniglione ribaltabile con gamba è utile nei casi in cui l’utente abbia extralarge e non si voglia pesare troppo sulla parete.
Va bene anche nel caso di tramezze sottili o in cartongesso. In questa maniera gran parte del peso della persona andrà a terra e solo una parte minore finirà sulla parete.
C- Maniglione ribaltabile a colonna o a palo
Nel caso in cui non volessimo o potessimo fissare il maniglione alla parete, è stato pensato il maniglione a colonna il cui estremo parte da un montante verticale fissato a terra.
La portata utente raggiunge i 150 kg e per questo è la scelta migliore se la nostra priorità è il peso dell’utilizzatore.
Caratteristiche aggiuntive
– Diametro tubo
Il diametro tubo del maniglione per bagno e doccia è solitamente di 3 cm per facilitare la presa. Questo diametro è quello richiesto anche dalla legge nel caso cercassimo un maniglione per bagni in locali pubblici che devono rispondere alla normativa.
– Portarotolo carta igienica
Alcuni maniglioni per bagno presentano un portarotolo integrato così da avere la carta igienica a portata di mano.
2- Maniglione per vasca da bagno / per doccia
Il maniglione per vasca da bagno è di dimensioni molto più contenute rispetto a quelle del maniglione per wc (varia dai 30 ai 60 cm di lunghezza) e resta sempre parallelo alla parete.
E’ estremamente utile anche per le persone senza problemi di mobilità dal momento che in maniera discreta ed elegante, integrandosi perfettamente con il resto dei complementi del bagno, garantisce un’ottimo sostegno anti scivolo e anti caduta.
Il bagno è infatti uno degli ambienti di casa dove è più facile scivolare sul pavimento umido o sul piatto doccia bagnato.
Esistono diverse rifiniture: verniciato bianco, acciaio inox satinato o cromato, ottone.
I vantaggi di un Maniglione per vasca da bagno e doccia:
1. Valido aiuto per avere una salda presa ovunque. Tiene anche da bagnato.
2. Garantisce autonomia nei movimenti. Si può installare non solo in bagno, ma anche in qualsiasi altro locale oppure nei pressi di gradini e scale.
3. Limita il rischio di scivolata o caduta a terra. Torna ad esempio utilissimo nei pressi dei sanitari e per aiutarci quando ci prepariamo per il bagno.
Ecco l’elenco delle tipologie disponibili sul mercato:
D- Maniglione per vasca da bagno di tipo classico
Si fissa alla parete con viti. E’ fornito di copriviti così da rifinire il maniglione in maniera elegante e senza lasciare le viti a vista
E’ prodotto anche nella versione Maniglione di sostegno “curvato” così da offrire un appiglio che possa essere in parte parallelo a terra e in parte inclinato per facilitare la presa a seconda di come ci torna comodo al momento.
Materiale / colore: alluminio bianco
Fissaggio sicuro ed ergonomico con bella forma
Sicurezza testata
Portata max: 150 kg
Lunghezza: 30 cm
Materiale / colore: acciaio inox lucidato
Sicurezza testata
Portata max: 110 kg
Lunghezza: 30 cm
Disponibilità e prezzi – Maniglione per vasca da bagno inox – 30 cm
La versione da 45 cm e con portata 150 kg la trovi qui:
Disponibilità e prezzi – Maniglione per vasca da bagno inox – 45 cmE- Maniglione di sicurezza a ventosa
La tipologia più diffusa prevede un maniglione con due ventose alle estremità. Il vantaggio è quello di evitare di fare fori alle pareti. Essendo sempre riposizionabile, può essere adattato anche in un secondo momento se trovassimo più comoda un’altra posizione. Infine, lo si può portare anche in viaggio qualora passassimo un periodo fuori casa. Generalmente questi maniglioni presentano un sistema integrato di indicatori per la verifica della buona presa delle ventose.
Esiste anche il maniglione a ventosa con doppio punto di fissaggio. In sostanza è costituito da due segmenti snodabili che permettono di variare l’assetto e di ottenere un maniglione “curvato” con l’esatta inclinazione che cerchiamo.
Questo è un ottimo maniglione per bagno. La cosa che ci è piaciuta di più, oltre all’estetica, è l’utile presenza di testimoni di fissaggio delle ventose: verde se la presa è solida, rosso se non è salda.
Dimensioni: 28,5 x 8,3 x 2 cm
Materiale: ABS antiurto cromato e gomma
Maniglione Super grip con impugnatura sagomata per maggiore comfort. Ventose con linguette a scatto.
Indicatore di presa integrati.
Disponibilità e prezzi – Maniglione a ventosa con doppio punto di fissaggio
F- Maniglia per bagno a ventosa
Questa è una maniglia semplice, estremamente ridotta in dimensione e con una unico punto ventosa.
Va bene nel caso in cui cercassimo un supporto dal minimo ingombro.
Abbiamo dedicato questo articolo al Maniglione per bagno e doccia, alle sue varianti e ai migliori modelli presenti in commercio.
Un ottimo complemento d’arredo per il bagno disabili o anziani.
Se sei interessato all’approfondimento che abbiamo dedicato al maniglione ribaltabile, trovi qui il nostro articolo.