Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo

Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo
4.6/5 - (10 votes)

La Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo è un ottimo prodotto la cui presenza in casa risulta essenziale quando dobbiamo superare i gradini di una scala con carrozzina disabili, con il deambulatore o quando avendo problemi di mobilità preferiamo evitare di inciampare utilizzando una superficie dalla leggera pendenza.

Questa rampa per carrozzina può essere utilizzata in più occasioni:

  • superamento gradini in casa, nell’atrio del condominio, marciapiedi
  • salire in auto, pulmino
  • va bene per sedia a rotelle, deambulatori e scooter (capacità di carico 180 kg!)
DISPONIBILITA' e PREZZO
Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo

Pedana pieghevole leggera in alluminio

Il modello che recensiamo oggi è quello proposto da Aidapt, marchio sanitario specializzato in mobilità disabili e accessori alla camminata degli anziani.

La Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo è leggera in quanto realizzata in alluminio e anche antiruggine.
Per questo motivo in caso di maltempo o di comodità possiamo lasciare questa rampa all’aperto senza che si possa rovinare.
E’ costituita da due pedane.

Il punto di forza di questa rampa disabili è il fatto che sia una pedana allungabile portatile e quindi facilmente trasportabile e salva spazio. Quando desideriamo portarla con noi o di riporla possiamo chiuderla accorciandola e proteggerla con il sacchetto di trasporto che riceviamo in omaggio.


Caratteristiche interessanti:
superficie antiscivolo + curve d’invito agli estremi

Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivolo

Ci sono un paio di peculiarità interessanti che contraddistinguono questa rampa per sedia a rotelle  rispetto alle usuali pedane per disabili.
Eccole:

1. Trattamento antiscivolo della superficie

Se abbiamo esperienza con le classiche rampe da gradini avremo fatto caso di quanto possano risultare scomode o addirittura pericolose quando sono bagnate. Per evitare perdite di equilibrio e cadute, la superficie di questa rampa ha un particolare trattamento antiscivolo che la rende ruvida. Il grip che si ottiene torna utile non solo per uscire di casa in sicurezza nelle giornate umide o di pioggia, ma anche per avere maggiore sicurezza nell’uso di tutti i giorni.

2. Curve d’invito agli estremi

I lati corti della rampa (ingresso e uscita dalla rampa) sono muniti di una piega d’invito incurvata così da facilitare la salita e la discesa sulla pedana.

3. Certificato CE

La rampa è prodotta con certificazione CE

DISPONIBILITA' e PREZZO
Rampa per sedia a rotelle pieghevole

Con trattamento antiscivolo e curve d'invito

Dimensioni rampa disabili per gradini

Rampa per sedia a rotelle con guide telescopiche antiscivoloMateriale: leggera e robusta, in alluminio antiruggine. Trattamento ruvido antiscivolo.
Colore: nero e argento
Trasportabile con sacchetto in dotazione

Capacità di carico: 180 kg
Larghezza pedana: 19 cm (per essere precisi la rampa è composta da due singole pedane da 18,9 cm di larghezza l’una).
Adatta per: sedia a rotelle, deambulatore, scooter

Rampa sedia a rotelle. Misure disponibili

Le pedane costituenti questa rampa sono disponibili in 3 lunghezze differenti (1,22 m | 1,83 m | 2,13 m).

Lunghezza 1,22 metri (4 ft)

Lunghezza estesa (massima apertura): 1,22 m
Lunghezza richiusa: 0,75 m
Larghezza pedana: 18,9 cm per ognuna
Altezza del cordolo: 5 cm
Peso: 4,5 kg

Lunghezza 1,83 metri (6 ft)

Lunghezza estesa (massima apertura): 1,83 m
Lunghezza richiusa: 0,99 m
Larghezza pedana: 18,9 cm per ognuna
Altezza del cordolo: 5 cm
Peso: 7,1 kg

Lunghezza 2 metri (7 ft)

Lunghezza estesa (massima apertura): 2,13 m
Lunghezza richiusa: 1,20 m
Larghezza pedana: 18,9 cm per ognuna
Altezza del cordolo: 5 cm
Peso: 9,1 kg

 

Deambulatore Subito
Logo