Ridder, il deambulatore rollator di qualità

4.7/5 - (7 votes)

Ridder deambulatore pieghevole per anzianiOggi vogliamo parlare del Deambulatore rollator Ridder, per la precisione del modello Ridder A030010.
Quello che abbiamo trovato nel rollator Ridder è un prodotto senza dubbio di qualità e ad un prezzo davvero molto buono per quello che offre.
Come vedremo questo deambulatore da esterno ha interessanti caratteristiche e alcuni surplus che altri rollator della stessa categoria non offrono.
In definitiva è un rollator solido, leggero, pratico ed efficiente.

Stiamo parlando di un rollator di fabbricazione tedesca con alti standard qualitativi testimoniati dall’essere testato secondo la norma DIN EN ISO 11.199-2.

Vediamo ora in dettaglio le specifiche più interessanti.
Al termine dell’articolo le andremo comunque a riassumere in un prospetto riepilogativo.

Siamo contenti che il nostro parere sia confermato dalle recensioni molto contente che abbiamo letto e sentito.


Indice dell’articolo “Ridder, il deambulatore rollator di qualità”


Ridder, deambulatore pieghevole da esterno

               Deambulatore pieghevole Ridder compatto

Il rollator Ridder è facile da ripiegare, anche con una sola mano.
Si riduce alle dimensioni di 23 x 85 cm e si può riporre comodamente nel bagagliaio dell’auto.

DISPONIBILITA' e PREZZO
Deambulatore Rollator Ridder - deambulatore per esterno con ottime prestazioni

Libertà di passeggiare e spostarsi fuori casa

Pneumatici in gomma piena e ottimi freni

Le quattro ruote in dotazione hanno cerchioni in metallo e sono realizzate in gomma piena che garantisce buona tenuta su strada.
Il “grip” è certamente buono su pavimentazioni da interno anche lisce come quelle di ceramica e marmo. L’aderenza aumenta su superfici da esterno come asfalto e marciapiedi.

Le ruote risultano silenziosissime e la loro altezza paria 20 cm permette di gestire bene la camminata anche fuori casa.

   Ruote posteriori Ridder deambulatore con freni

I freni sono molto efficaci e frenano completamente le ruote posteriori (in altri modelli che abbiamo ancora visto non è detto che la frenata sia completa).
Le ruote anteriori, che non sono soggette all’azione frenante, sono piroettanti (ovvero liberamente direzionabili) e possono essere bloccate mediante due pulsanti cosicché, non potendo più ruotare, impediscono al deambulatore di muoversi trasversalmente se il pavimento ha inclinazioni laterali rispetto al nostro asse di marcia.

Per lo stesso motivo i freni di stazionamento sono ottimi e maggiormente funzionali rispetto ad altri modelli visti. Basta azionarli con le leve delle maniglie assieme al bloccaggio delle ruote anteriori. Questa doppia caratteristica assicura la seduta in sicurezza e facilita la rimessa in piedi dell’utente anche se di corporatura robusta.

-> Un aspetto che ci è piaciuto molto è il fatto che i cavi del sistema frenante sono integrati all’interno del telaio. Questa accortezza, raramente presente nei rollator, permette di evitare che questi possano intralciare la camminata.
I cavi risulteranno inoltre protetti dall’usura e da accidentali contatti con elementi esterni. Eviteremo inoltre di agganciarci da qualche parte. Senza l’ingombro dei cavi viene facilitata anche la pulizia del deambulatore.

Seduta confortevole con poggia schiena + borsa

La seduta è ampia e ci permette di prendere un momento di pausa durante la passeggiata. E’ comoda anche se dobbiamo stare in attesa (magari dei mezzi pubblici), ammirare un panorama o fare quattro chiacchiere al parco.
La maniglia presente sulla seduta facilita la chiusura e ripiegamento del deambulatore.
Ridder è munito anche di poggia schiena in tessuto.

La larghezza massima del deambulatore Ridder (solo 63 cm) ci permette di passare anche per porte strette!

Il kit è completato dalla presenza di una borsa rettangolare con tasca esterna a zip ed angoli rinforzati. Oltre che ad esssere portata con noi a bordo del deambulatore, è estraibile e utilizzabile a parte.

Porta stampella / Porta bastone

Piccolo dettaglio ma per nulla scontato è la presenza laterale al corpo principale del deambulatore Ridder di un porta stampella o porta bastone. In questa maniera lo avremo sempre con noi anche quando ci muoviamo fuori casa.
Il porta bastone è composto da una molletta collocata sul montante ad altezza del manubrio e da un bicchierino posto nella parte bassa del rollator che ospita la punta del bastone.
Il bicchierino è forato così da mantenere la base della stampella o del bastone sempre asciutti.

Caratteristiche tecniche e dimensionali

Altezza consigliata dell’utilizzatore: dai 150 ai 195 cm
Peso massimo portato: 136 kg circa
Lunghezza massima: 67 cm
Larghezza massima: 63 cm
Altezza impugnature: da circa 81  a 93,5 cm
Larghezza sedile: 46 cm
Altezza seduta da terra: 56 cm
Raggio di sterzata: 150 cm
Diametro delle 4 ruote: 20 cm
Larghezza delle ruote: 3,2 cm
Larghezza una volta piegato: 23 cm
Lunghezza una volta piegato: 85 cm
Peso del rollator: 7,8 kg

 Colore disponibile: grigio metallizzato con dettagli neri
Presenza di catarifrangenti sulle maniglie per essere sempre visibili

Deambulatore Rollator Ridder: riassunto PRO e contro

     Deambulatore per anziani al mare

PROS:
  • larghezza contenuta. Ottima anche per porte e passaggi stretti
  • sistema frenante ottimo
  • cavi del sistema frenante integrati nel telaio (no rischio di aggancio)
  • freni di stazionamento
  • bloccaggio di sicurezza ruote anteriori
  • presenza di catarifrangenti
  • porta bastone / porta stampella integrato
  • borsa estraibile
  • seduta ampia con poggia schiena
  • qualità testata secondo la norma DIN EN ISO 11.199-2

CONS:
  • ideale per uso esterno. Si può utilizzare in casa. Controllare però gli spazi.

La nostra recensione al Rollator Ridder è senza’altro molto positiva. Abbiamo trovato una realizzazione con materiali di qualità e una particolare attenzione ai dettagli che lo contraddistingue da altri modelli competitor.
Siamo contenti di questo prodotto e lo consigliamo.

Dove trovare Ridder in Italia
Il deambulatore da esterno Ridder è un prodotto Made in Germany.
Qui abbiamo trovato il rivenditore Ridder per l’Italia.

Abbiamo appena visto i vantaggi di un buon Deambulator Rollator di qualità come è Ridder.
Lo hai provato anche tu e vuoi farci sapere come ti sei trovato? Scrivici a deambulatoresubito[at]gmail.com

Se invece cerchi altri modelli qui trovi le nostre recensioni ai migliori Deambulatori da esterno,
altrimenti, nella home di DeambulatoreSubito.com puoi esplorare i prodotti sulla mobilità che più ci hanno convinto.

Deambulatore Subito
Logo