Un Rollator Bariatrico Oversize che accontenta ogni misura
Quello proposto da Termigea è un Rollator Bariatrico molto utile che potrà sicuramente risultare un apprezzato compagni di passeggiata per l’utente di grossa corporatura o per il paziente bariatrico che desidera anche potersi spostare in autonomia fuori dall’ambiente di casa.
Ora vediamo le caratteristiche di questo modello di deambulatore XXL che sicuramente, data la sua importanza occupa i primi posti tra gli ausili bariatrici suggeriti per chi è in cura.
INDICE dell’articolo
Un Rollator Bariatrico dal pratico design
Un aspetto di qualità sono le quattro solide ruote con forcelle rinforzate per sostenere al meglio il peso.
Le due ruote anteriori sono anche piroettanti, ovvero si possono liberamente direzionare consentendo facilità di movimento e scorrevolezza.
Le ruote hanno diametro 20 cm il che significa che consentono di fruire di questo ausilio alla camminata anche in presenza di piccoli ostacoli.
Le ruote posteriori sono munite di sistema di frenatura comodamente azionabile mediante le manopole a leva. Questi freni funzionano anche da freni di stazionamento quando ci sediamo per una pausa.
Un altro punto di forza, che sicuramente il paziente bariatrico apprezzerà, è la struttura del telaio realizzato in tubolare di acciaio rinforzato con traversi orizzontali di stabilizzazione.
Con il Rollator bariatrico Termigea stiamo poi parlando di un rollator pieghevole la cui chiusura permette, quando non utilizzato, di risparmiare spazio sia in casa che nel trasporto in auto.
Si richiude molto facilmente facendo leva sotto il sedile.
E’ verniciato di colore blu.
Quando e come utilizzare questo deambulatore bariatrico e perché sceglierlo
Per il paziente bariatrico è essenziale poter camminare con una certa autonomia per poter svolgere le normali azioni quotidiane come fare del movimento (sempre consigliato in questi casi) oppure fare la spesa.
Il deambulatore è quindi già fornito, sul lato anteriore, di un comodo cestino porta oggetti dove riporre gli effetti personali e quello che ci è più utile durante la passeggiata.
Se abbiamo bisogno di prendere il respiro durante la camminata, possiamo sfruttare il sedile di cui il deambulatore bariatrico è dotato. Consiste in una seduta morbida ed ampia. Inoltre è presente il poggia schiena imbottito così possiamo appoggiarci e riposare anche la schiena.
Dimensioni pensate per l’esigenza di ogni paziente bariatrico Un deambulatore su misura
Deambulatore Bariatrico Termigea per grandi taglie
Dimensioni aperto:
65,5 cm larghezza anteriore x 70 cm profondità x 78 cm larghezza posteriore (lato maniglie)
Dimensioni chiuso:
78 cm largh. x 31 cm profondità
Dimensioni sedile:
46 cm largh. x 35 cm profondità
Le impugnature con le maniglie di spinta sono regolabili in altezza
che varia da 80 a 100 cm
Peso: 12 kg
Peso massimo sopportato: 225 kg
Il Deambulatore Bariatrico di tipo Rollator per esterno
e studiato su misura per il paziente bariatrico,
lo abbiamo trovato qui.
Prodotto con sistema di qualità UNI EN ISO 9001:2008