Quando abbiamo provato Rollz Motion, fantastico deambulatore per esterno, abbiamo esclamato:
Uau! Abbiamo trovato il miglior deambulatore!? Non ci credo…
Non è semplice stabilire, tra deambulatori, girelli e rollator una graduatoria vera e propria anche perché ci sono innumerevoli parametri e aspetti da tener presenti come ciò che si cerca e tante caratterstiche soggettive che dipendono da chi utilizzerà il deambulatore e dalle sue preferenze.
D’altra parte è pur vero che la qualità si vede quando c’è e il rollator Rollz Motion lo mostra in tutto il suo splendore!
Senza dubbio è a questa soluzione che diamo il nostro maggiore punteggio per quanto riguarda design e funzionalità.
Difficile davvero trovare un competitor che offre medesime prestazioni e qualità.
Di Rollz Motion ci è piaciuta fin da subito la freschezza delle idee creative da cui è sorto, il fatto che nulla sia superfluo e tutto calibrato, l’attenzione maniacale dei dettagli, la linearità ed eleganza delle forme.
Solo ora ci rendiamo conto che ne stiamo parlando quasi fosse un’auto di lusso!
Effettivamente da questo punto di vista Rollz Motion è il massimo che possiamo trovare ad oggi sul mercato.
Un prodotto che spicca dal restante panorama superando, se non addirittura andando a doppiare, gli altri deambulatori (di qualsiasi categoria si parli).
Basta vedere il video di presentazione di Rollz Motion che abbiamo caricato ad inizio articolo per sentirsi ispirati e ritrovarsi alla fine concordemente entusiasti per ogni particolare.
Indice dell’articolo “Rollz Motion deambulatore per chi cerca il massimo”
Il team di progettazione
Vale la pena fare una premessa:
dietro a Rollz Motion c’è un intero team di professionisti che lo hanno progettato.
Rollz International è un’azienda olandese i cui progettisti e i creativi lavorano fianco a fianco in un team di professionisti specializzati in design, ergonomia dei prodotti e sviluppo innovativo di prodotti per la mobilità.
La missione di Rollz è dare alle persone l’opportunità di godere pienamente della vita
anche quando la mobilità non è come dovrebbe essere.
I prodotti Rollz sono versatili e si adattano all’utente e alle più diverse situazioni. Ogni elemento è progettato con cura del design e per permettere a chi li utilizza di avere a servizio un elemento caratterizzato per la ricerca dello stile e dell’eleganza.
Rollz International è oggi presente in ben 12 Paesi:
U.S.A., Olanda, Belgio, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Giappone, Norvegia, Spagna, Svezia e… Italia.
–> Questo il distributore Rollz Motion per l’Italia.
Disponibilità e prezzi – Rollz MotionInfine, è necessario dirlo: lo stile del design e l’innovazione apportata da Rollz Motion hanno ottenuto più volte il riconoscimento dai più importanti premi internazionali come il Red Dot e l’iF Design Award.
Da dove iniziare?
Bisogna pur iniziare da qualche parte per descrivere Rollz Motion.
Cerchiamo prima di tutto di darne una definizione:
Rollz Motion è un deambulatore, dal design ergonomico, convertibile in carrozzina (sì, due ausili in uno, hai capito bene!) pensato per l’uso esterno. In realtà risponde perfettamente anche all’uso domestico.
lo studio quasi maniacale dello stile e del design rendono Rollz Motion un oggetto ricercato
Ruote grandi per qualsiasi terreno
Rollz Motion è dotato di ruote posteriori tra le più grandi della sua categoria. Parliamo di ben 31 cm. Questo ci consentirà di superare ogni terreno, anche se la superficie non sarà liscia come quella di una strada asfaltata.
Se dobbiamo attraversare un sentiero ghiaioso ora è possibile farlo in maniera più comoda. La dimensione delle ruote offre maggiore stabilità e manovrabilità rispetto alle standard.
Le ruote anteriori hanno diametro pari a 20 cm, sono piroettanti (direzionabili in ogni orientamento) e hanno un ottimo raggio di sterzata.
Le 4 ruote sono munite di raggi per essere più leggere ma allo stesso tempo questi sono rinforzati per garantire ottima durata e resistenza.
Sul retro del deambulatore sono posizionate due leve-pedali che ci aiutano quando siamo in piedi a superare piccoli ostacoli sul cammino (come una soglia).
Basterà fare leva premendone una col piede.
Freni a tamburo: quando l’auto inspira il deambulatore al top
Rollz Motion sfrutta l’azione frenante di due freni a tamburo per la massima sicurezza.
Un’idea che non abbiamo ad oggi trovato in altro deambulatore.
Sono azionabili con la manopola a leva posizionata alle estremità delle impugnature.
I freni a tamburo sono ottimali in tenuta sia durante la camminata che da stazionamento. Per attivare la frenatura in stazionamento basta cliccare con le dita della mano sugli appositi fermi posti sulle impugnature.
Trasformare il deambulatore in carrozzina? Un, due, tre e… via! Meno di 1 minuto!
Quando volessimo trasformare il deambulatore in sedia a rotelle basta seguire 3 mosse:
1- Posizionare il sedile nell’apposita sede e le pedane nella parte anteriore;
2- Alzare lo schienale con un unico gesto fluido e senza sforzo;
3- Ruotare le maniglie dalla posizione iniziale a quella di spinta eventualmente regolandole in base all’altezza dell’accompagnatore
Fatto! E’ passato meno di 1 minuto! Tutto qui, e siamo pronti per continuare il percorso comodamenti seduti.
Nella custodia porta pedane, che funge anche da schienale, possiamo alloggiare le pedane per i piedi per poterle mettere o togliere all’occorrenza.
Vista avanti e retro di Rollz Motion trasformato in carrozzina.
LEGENDA: 1- Impugnature / 2- Telaio strutturale / 3- Ruote posteriori in piena gomma / 4- Bottone rosso per aprire e richiudere il deambulatore / 5- Ruote anteriori piroettanti / 6- Fronte della carrozzina-lato passeggero / 7- Leve dei freni / 8- Manopola di regolazione / 9- Vite di regolazione / 10- Pedale leva per superare soglia / 11- Freni di stazionamento / 12- Regolazione altezza impugnature / 13- Cuscino
Seduta morbida per il massimo comfort
In generale abbiamo per i deambulatori due tipi di sedute: quella realizzata con una tela tesa (per renderla più morbida dobbiamo aggiungervi un cuscino) e quella con un piccolo cuscinetto (solitamente presente nei modelli più tradizionali di deambulatore che non considerano alcun aspetto di design).
In questo caso in vece abbiamo un sedile con cuscino in visco elastico e lavabile che garantisce il massimo comfort nei momenti di riposo.
Rollz Motion è progettato per assistere le persone nella camminata.
E’ anche possibile sedercisi ogni volta si voglia prendere una pausa.
Basta azionare i freni di stazionamento per sicurezza.
Una comoda borsa da portare con noi
In dotazione a questo rollator deambulatore ibrido abbiamo una comoda borsa a rete che è possibile agganciare appena sotto al sedile. Ci permette di portare con noi gli oggetti personali oppure altri carichi senza gravare su di noi con il peso.
Facile da ripiegare. Un gioco da ragazzi.
Il trasporto in macchina, così come se vogliamo riporre il deambulatore dopo l’uso, è facilitato grazie al sistema di ripiegamento, veloce e funzionale.
Compatto e pieghevole. Cosa chiedere di più?
Regolazione dell’altezza
Le impugnature si possono regolare in altezza secondo la scala graduata incisa sulla loro superficie.
Ciò permette da una parte di avere un deambulatore su misura per l’utente e dall’altra di poterne modificare l’altezza velocemente anche rispetto alle esigenze dell’accompagnatore che lo spingerà quando viene trasformato in carrozzina.
Tutte le persone sono differenti e hanno le loro esigenze quando utilizzano il prodotto.
Rollz Motion può essere facilmente adattato seguendo la procedura spiegata in modo preciso all’interno del manuale.
Dimensioni e misure di Rollz Motion
Ecco le caratteristiche del nostro deambulatore Rollz Motion, ottimo rollator per uso indoor e outdoor.
Portata massima: 125 kg
Altezza minima e massima dell’utente: 1,60 – 1,90 m
Peso deambulatore: 10,6 kg
Altezza: 86 – 102 cm
Lunghezza: 63 cm
Larghezza da aperto: 63 cm
Larghezza da chiuso: 29 cm
Larghezza seduta: 42 cm
Profondità seduta: 40 cm
COLORAZIONI DISPONIBILI
Rollz Motion è disponibile per l’Italia nelle due varianti colore: ARANCIO e VIOLA.
La dotazione che ci arriva a casa
Rollz Motion consiste in una kit composto da:
- borsa
- manuale d’istruzioni
- cuscino per la seduta
- custodia porta pedane / schienale
- 2 pedane per i piedi
- 2 braccioli
Certificazioni e garanzia
Il prodotto risponde perfettamente ai requisiti della direttiva EU 93/42 EEC per gli ausili medici. In base alle regole di classificazione il prodotto è classificato nella 1° classe.
La sicurezza del prodotto viene annualmente testata da TUV Rheinland.
Rollz Motion ha la garanzia valida per 2 anni.
Disponibilità e prezzi – Rollz Motion
Contenti di aiutarti nella scelta! Premia con 5 stelle la nostra recensione.
Puoi votare in alto, all’inizio dell’articolo dove vedi le stelline!
E’ un modo per premiare i nostri sforzi. GRAZIE!!!