Una Sedia a rotelle da viaggio o Carrozzina per auto è la scelta che fa chi è alla ricerca di una sedia a rotelle di ingombro minimo, ottimizzata nel peso e nelle misure per facilitare al massimo il suo trasporto sia sui mezzi privati come la propria autovettura che sui mezzi pubblici (autobus, tram, treno, aereo…).
I modelli di sedia a rotelle standard rispondono bene all’utilizzo quotidiano in casa o all’aperto ma, a motivo del loro peso, non sono performanti quando cerchiamo qualcosa di resistente e allo stesso tempo leggero per il trasporto in viaggio e per l’utilizzo non continuativo.
La Sedia a rotelle da viaggio è una specializzazione della classica “carrozzina da transito” ma ulteriormente semplificata e alleggerita.
Le sedie a rotelle da transito si caratterizzano per una struttura semplice e ruote piccole. Vengono utilizzate per la movimentazione del disabile e non prevedono l’autospinta.
La carrozzina da viaggio è l’evoluzione di quella da transito: offre lo stretto essenziale per muoversi (sempre in maniera sicura) e il suo punto di forza è l’estrema leggerezza e completa compattabilità per il trasporto.
Per questo motivo tale modello viene anche chiamato “Carrozzina per auto” dato che rappresenta la versione ideale di sedia a rotelle leggera per il trasporto e il carico in automobile.
Sedia a rotelle da viaggio.
Tutti i modelli, caratteristiche e dimensioni
Abbiamo voluto dedicare questo articolo interamente alla recensione dei migliori modelli presenti sul mercato in modo da fornire una panoramica quanto più possibile completa per questa utile soluzione di trasporto.
Quando scegliere una Sedia a rotelle da viaggio?
Ci sono parecchi motivi per cui vale la pena dotarsi di una sedia a rotelle per il viaggio. Eccone i principali:
- Per occasioni di VIAGGIO o VACANZA.
E’ bello poter vivere le proprie vacanze con serenità, leggeri e liberi da pensieri. Il fatto che sia trasportabile con facilità e leggera rende questa tipologia perfetta per accompagnare il disabile in viaggio, in vacanza o anche negli spostamenti quotidiani dove si desideri maggiore flessibilità e minor ingombro.
- CARROZZINA SECONDARIA / di RICAMBIO / d’EMERGENZA
A chi non è mai capitato di forare le ruote della carrozzina o a causa di un imprevisto di trovarsi all’improvviso bloccati?
La sedia a rotelle da viaggio può tornare utile in innumerevoli occasioni. Ci serve come ricambio, in situazioni d’emergenza o come mezzo di trasporto secondario rispetto alla carrozzina principale - Massima TRASPORTABILITA’.
Rispetto alle tipologie classiche che siamo abituati a vedere, questo modello è realmente trasportabile con estrema facilità. Le ridottissime dimensioni permette di farlo stare in ogni modello di auto. - PESO LEGGERISSIMO. Una carrozzina super leggera facilita anche i compiti dell’accompagnatore sia nella spinta della stessa che al momento del carico/scarico che dell’apertura/chiusura.
- MINIMO INGOMBRO.
Esistono modelli che addirittura si possono racchiudere in una sacca con tracolla!
Carrozzina per auto. Panoramica completa dei modelli.
TOP DI GAMMA: Sedia a rotelle da viaggio Travel Chair – marchio Rehastage
La sedia a rotelle da viaggio è pieghevole e si adatta ad ogni portabagagli di auto ed è munita di sacca con tracolla per il trasporto.
La ridotta larghezza (61 cm) permette di passare attraverso porte e passaggi di dimensioni ridotte.
Possiede una seduta imbottita e si ripiega/ si apre in pochi secondi.
Lo schienale è pieghevole/abbattibile.
Peso: 8,5 kg
Portata utente: omologata fino a 90 kg
Colore: struttura argento e seduta blu scuro
CODICE ISO: ISO 12.22.18 (Carrozzine a spinta da parte di accompagnatore)
DIMENSIONI APERTA
Altezza: 88 cm
Larghezza aperta: 61 cm
Lunghezza: 78 cm
DIMENSIONI CHIUSA
Altezza piegata: 66 cm
Profondità da chiusa: 28 cm
SEDUTA
Seduta imbottita
Larghezza sedile: 40 cm
Profondità sedile: 36 cm
RUOTE
Diametro ruote anteriori: 5″ (13 cm)
Freni di stazionamento in dotazione
BONUS
- I braccioli sono rimovibili/ribaltabili;
- Lo schienale è pieghevole/abbattibile;
- Cintura di sicurezza;
- Borsa a tracolla per il trasporto
Carrozzina da viaggio Drive Medical con poggiapiedi regolabili e cintura
Carrozzina da viaggio elegante e pieghevole, con poggiapiedi regolabili in altezza e rimovibili.
Lo schienale è reclinabile, con braccioli e tasca portaoggetti. La seduta è munita di cintura di sicurezza.
Progettato per uso interno ed esterno e su superfici lisce.
Con poggiapiedi regolabili e rimovibili + cintura di sicurezza
Peso con poggiapiedi: 8,5 k
Peso senza poggiapiedi (rimovibili): 7,4 kg
Colore: argento metallizzato
Larghezza totale: 56 cm
Larghezza sedile: 48,3 cm
Materiale sedile: tela nylon
Freni di stazionamento sulle ruote posteriori
Accessori compresi:
Custodia per il trasporto compresa
Kit di utensili
Sedia a rotelle da viaggio colorata e giovane
Esitono anche sedie a rotelle da viaggio colorate e dal design accattivante.
“Yuwell” è una carrozzina dove è stato curato in maniera particolare anche l’aspetto estetico.
Telaio in acciaio cromato (impermeabile, resistente alla corrosione e resistente) con seduta rivestita in nero e verde. Lo schienale è semplice da rimuovere e pulire.
CERTIFICATO CE + FDA
- Altezza totale: 89 cm (= 35″)
- Lunghezza totale: 75 cm (= 29,5″)
- Larghezza totale: 50 cm (= 19,5″)
- Altezza della seduta da terra: 46 cm (= 18″)
- Altezza schienale: 43 cm (= 17″)
- Larghezza tra braccioli: 46 cm (= 18″)
- Larghezza sedile: 30,5 cm (=12″)
- Profondità sedile: 34 cm (=13,5″)
Caratteristiche
- Freni integrati nella barra dedicata. Il sistema di frenatura è rapido e semplice da attivare: basta tirare a se’ l’apposita barra. La presenza di una barra al posto delle tradizionali leve da bici rende più comodo frenare.
- Possibilità di tendere la fibbia di sicurezza.
- Comoda cintura di sicurezza.
- Freni di stazionamento sulle ruote posteriori Basta un click sulle levette poste sulle ruote in basso.
Qui sopra possiamo vedere quanto sia comodo il trasporto della sedia a rotelle da viaggio grazie alla sua compattezza da piegata.
La confezione che ci arriva a casa comprende la Travel Bag per il trasporto.
Sedia a rotelle da viaggio moderna – Prezzo e DisponibilitàAbility Superstore: libertà in 5 colori
La carrozzina da viaggio Ability Superstore è presentata in 5 differenti colorazioni:
ROSSO | BLU | ROSA | NERO | NERO martellato
La carrozzina Ability è pensata per persona con ridotta mobilità. E’ una sedia da transito in acciaio, compatta.
La caratteristica principale che la differenzia dalle altre carrozzine di trasporto disabili e anziani è la particolare robustezza del telaio pieghevole che permette di portare utenti fino a 115 kg.
Il diametro delle ruote pari a 20 cm consente di muoversi anche fuori casa.
Sono presenti i freni di stazionamento alla base delle ruote posteriori e la seduta è munita di cintura di sicurezza.
La libertà di movimento è garantita dai poggiapiedi rimovibili.
Caratteristiche sedia a rotelle da viaggio per disabili Ability Superstore
- Dimensioni: 101 x 59 x 90 cm
- Altezza seduta: 50 cm
- Diametro ruote: 20 cm
- Larghezza seduta: 48 cm
- Profondità seduta: 40.6cm
- Peso: 12 kg
- Portata massima utente: 115 kg
Carrozzina da viaggio completa – Drive Medical total black
La “Total black” di Drive Medical è una buona carrozzina da viaggio che pesa solo 9 kg.
Soluzione leggera, pratica e resistente.
La parte posteriore è pieghevole a metà tramite per ridurre al minimo gli ingobri da piegata.
Pneumatici antiforatura e cintura di sicurezza in dotazione.
La seduta è in nylon resistente e facile da pulire. I braccioli sono imbottiti.
Carrozzina da viaggio completa per anziani e disabili
Misure e caratteristiche
Larghezza da aperta: 56 cm
Larghezza da chiusa: 23 cm
Lunghezza: 84 cm
Altezza: 99 cm
Larghezza seduta: 48 cm
Profondità seduta: 41 cm
Altezza seduta da terra: 48 cm
Peso: 9 kg
Portata massima: 115 kg
Sedia a rotelle per auto con seduta comoda e con doppi freni
Quella di Elite Care è tra le carrozzine per auto una di quelle con seduta più spaziosa (48 x 44 cm).
Rispetto ad altri modelli presenta le ruote posteriori maggiorate (diametro 30 cm) per favorire gli spostamenti all’aperto.
Molto buona anche la portata massima (fino a 120 kg) garantita dalla robustezza del buon telaio portante realizzato con più traverse per una maggiore resistenza.
I poggiapiedi sono rimovibili tramite rilascio rapido.
Una volta ripiegata occupa 1/3 dello spazio rispetto ad una classica carrozzina e può essere riposta e trasportata nella borsa da viaggio inclusa.
Un ultimo aspetto che ci è piaciuto molto è la presenza dei freni sulle maniglie di spinta.
Oltre al loro normale utilizzo funzionano anche come freni di stazionamento quando si tirano in basso le leve portandole nella modalità “blocco”.
Larghezza sedile: 48 cm
Profondità seduta: 44 cm
Dimensioni da aperta: 59 x 99 x 97 cm (L x P x A)
Dimensioni richiusa: 34 x 36 x 79 cm
Peso totale: 12 kg (10,5 kg con poggiapiedi rimosso)
Portata massima utente: 120kg
Sedia a rotelle da transito per bambini Cosmo Medica
Questo modello di sedia a rotelle da transito pieghevole può, a motivo della sua portata, andare bene per bambini e ragazzi oppure per persone dal peso pari o inferiore a 75 kg.
Il telaio è in alluminio verniciato con schienale e seduta in nylon. Sul retro è presente una tasca portaoggetti.
Completano questo modello i braccioli pieghevoli e la cinghia di sicurezza.
I freni azionabili dalle maniglie intervengono direttamente sulle ruote posteriori.
Con braccioli pieghevoli, freni e cinghia di sicurezza.
Drive Healthcare, carrozzina per auto con buon rapporto qualità/prezzo

Si ripiega verso il basso per il trasporto e i poggiapiedi sono rimovibili.
Rivestimento in nylon facile da pulire, cintura di sicurezza e braccioli imbottiti e pieghevoli.
Altezza sedile: 48 cm
Portata massima utente: 115 kg
Freni di stazionamento posteriori
In quest’articolo abbiamo approfondito i migliori modelli di sedia a rotelle da viaggio e di carrozzina da transito.
Scopri le altre recensioni per Sedia a rotelle e carrozzina disabili su DeambulatoreSubito.com.
Contenti di aiutarti nella scelta! Premia con 5 stelle la nostra recensione.
Puoi votare in alto, all’inizio dell’articolo dove vedi le stelline!
E’ un modo per premiare i nostri sforzi. GRAZIE!!!