La “Express” è un’ottima Sedia a rotelle ultraleggera pieghevole che ci è parsa fin da subito interessante e versatile.
Da notare poi che, proprio per la sua flessibilità di utilizzo e grazie alla presenza dei freni, può essere utilizzata anche come deambulatore.
Per chi è alla ricerca di una carrozzina che sia molto leggera e compatta per gli spostamenti questa può essere senza dubbio il primo prodotto da prendere in considerazione. I punti di forza di questo modello sono: QUALITA’, LEGGEREZZA, FACILITA’ D’USO.
Vediamo qui di seguito i diversi aspetti che ci hanno fatto propendere nella scelta.
5 motivi per scegliere la Sedia a rotelle ultraleggera pieghevole “Express”
1. MASSIMA LEGGEREZZA
La principale caratteristica di “Express” è naturalmente essere una sedia a rotelle leggera, anzi ultraleggera! Infatti il peso totale è solo di 10,4 kg.
Per avere un’idea dei vantaggi che l’ottimizzazione del peso può comportare nella vita di tutti i giorni basti pensare come una carrozzina disabili classica possa arrivare a pesare addirittura il doppio rispetto alla Express…
Il questo modello ogni dettaglio è stato ottimizzato per ridurre al minimo l’ingombro, per facilitarci nei movimenti e per favorire il trasporto in auto o sui mezzi pubblici.
E’ in grado di passare per porte strette (anche quelle da 60 cm visto la sua larghezza è da 54 cm), così come entrare in ascensori di piccole dimensioni (es. quelli con profondità 70 cm).
2. SEDIA A ROTELLE PIEGHEVOLE
La facile movimentazione determinata dal ridotto peso e da essere una carrozzina pieghevole ci rende tutto più facile.
Sorprende la compattezza raggiungibile quando richiudiamo la sedia a rotelle (poco più di 60 x 20 cm – lunghezza x larghezza).
Misure davvero ottime! Consideriamo che anche lo schienale è pieghevole e i poggiapiedi sono rimovibili.
Grande sollievo e libertà con Express
La sedia a propulsione manuale è munita di un meccanismo di apertura molto efficiente per facilitarci nel sollevamento e quando la riponiamo.
Il telaio in alluminio è elegante, curato anche nello stile e piacevole esteticamente.
3. Ideale sia per uso INTERNO che ESTERNO casa
Una delle richieste più diffuse tra chi sta cercando una sedia a rotelle leggera è quella di avere un prodotto flessibile e che sia in grado di andare anche su strada.
Talvolta si teme che una carrozzina pieghevole e leggera, a motivo del telaio alleggerito, sia indicata solo per uso interno casa.
La sedia a rotelle ultraleggera Express invece è in grado di sostenere entrambi gli utilizzi grazie alla sua robustezza e alla presenza di comodi freni integrati.
4. FRENI A LEVA per viaggiare sicuri
Merita più di qualche accenno anche il sistema di frenatura azionabile da parte di chi ci assiste.
Infatti le maniglie della carrozzina sono dotate di un meccanismo a leva, facilmente azionabile, che interviene sulle ruote posteriori.
Questi freni, che hanno anche il sistema di blocco, avviciano la sedia a rotelle ultraleggera Express alla tipologia del deambulatore ibrido.
Ovvero, qualora lo volessimo, la carrozzina può essere impiegata anche come deambulatore da interno o da esterno.
5. MANIGLIE SPECIALI e ACCESSORI innovativi
“Express” si differenzia dal resto delle sedie a rotelle ultraleggere non solo per il peso ridottissimo ma anche per una serie di accessori innovativi.
Innanzitutto la collocazione delle maniglie di spinta, che sono in posizione più elevata allo standard, riducono la pressione sulla schiena in fase di spinta della sedia.
Sempre in dotazione troviamo poi:
- poggiapedi rialzabili, reclinabili lateralmente e rimovibili
(utili per superare i cordoli dei marciapiedi, eventuali ostacoli e per ridurre le dimensioni al massimo da piegata) - è presente una cintura avvolgente a giro per assicurare il passeggero durante gli spostamenti;
- sedile imbottito e tappezzeria sullo schienale.
Tutto questo rende la carrozzina leggera “Express” un ausilio completo e di qualità.
Sedia a rotelle leggerissima.Quando utilizzare la sedia a rotelle ultraleggera
Una sedia a rotelle leggera e pieghevole si rivela essere una scelta ottima in tutta una serie di occasioni.
Oltre al suo utilizzo quotidiano, torna utile sia in casa che fuori, in vacanza o se dobbiamo compiere degli spostamenti con altri mezzi.
Infatti non dovremo più farci condizionare dalle dimensioni e dall’ingombro grazie al fatto di avere una carrozzina pieghevole resistente e accessoriata.
Inoltre, pur godendo di una seduta comoda, la sua larghezza è contenuta e consente l’attraversamento anche di spazi stretti.
DIMENSIONI e CARATTERISTICHE | Sedia a rotelle ultraleggera pieghevole
Per chi vuole avere tutte le informazioni utili per la scelta, abbiamo riportato qui sotto le specifiche complete.
Peso totale: solo 10,4 kg! Che sollievo…wow
Peso massimo utente: 100 kg
MISURE SEDIA A ROTELLE – APERTA
Larghezza da aperta: 56, 60 cm
Lunghezza da aperta: 101 cm
Altezza da aperta: 99,5 cm
MISURE SEDIA A ROTELLE – CHIUSA
Larghezza da piegata: 26 cm
Lunghezza da piegata: 64,5 cm
Altezza da piegata: 76,5 cm
SEDILE e POGGIAPIEDI
La seduta è larga, comoda e munita di braccioli.
I poggiapiedi sono rimovibili.
Larghezza sedile: 43,2 cm
(Profondità del sedile: 40,6 cm. Altezza schienale: 460 mm. Angolo del telaio dello schienale verticale: 3 gradi. Angolo del telaio del sedile orizzontale: 3 gradi).
Sedile anteriore (altezza dalla cima al suolo): 50,5 cm
Altezza braccioli: 26 cm
Poggiapiedi regolabili: da 37 cm a 49 cm
Altezza maniglia per la spinta: 99,5 cm
ALTEZZA RUOTE
Rotelle anteriori (diametro): 20 cm
Ruote posteriori (diametro): 30 cm
Interasse: 40 cm
Tipologia: ruote piene antiforatura
Larghezza necessaria per girare (31,5 cm di ruota) di 360 gradi tra le pareti: 1400 mm.
Ottime caratteristiche, comoda e funzionale.