Dove trovare una seduta per deambulatore da interno
Frequentemente i deambulatori da interno vengono venduti senza seduta in quanto si immagina che lo si utilizzi esclusivamente per camminare e percorrere pochi passi.
Quando infatti si acquista un girello per uso domestico non si pensa che in futuro potremmo avere necessità di un seggiolino integrato dal momento che in casa è facile trovare un posto dove sostare rispetto ad un ambiente esterno.
Viceversa il deambulatore da esterno di tipo rollator è sempre munito di una seduta comoda e molto utile.
Possiamo quindi avere la necessità di voler munire anche il nostro deambulatore da interno con un seggiolino per svariati motivi:
- Desideriamo utilizzare il deambulatore anche come seduta (utile da avere ad esempio in bagno e nelle operazioni di cura della persona);
- Se la nostra camminata è poco stabile può farci comodo avere sempre con noi la possibilità di sederci ovunque ci troviamo;
- Con un seggiolino abbiamo un ripiano di appoggio aggiuntivo che ci può aiutare in più occasioni (ad esempio se vogliamo portare con noi dei vestiti e vogliamo avere le mani libere per utilizzare il deambulatore);
- Il deambulatore che abbiamo lo vogliamo utilizzare anche all’esterno dove le occasioni per sedersi sono meno frequenti che nell’ambiente di casa
Abbiamo quindi trovato alcune possibili soluzioni che bene si adattano alla maggior parte dei modelli poiché hanno misure standard e possiedono sistemi di facile aggancio.
Sedile per deambulatore – color grigio elegante
Questo modello di sedile certamente spicca dall’usuale panorama di accessori per deambulatore.
Sia la colorazione dei ganci metallici, che vanno appoggiati ai traversi del girello, che quella del cuscino bene si adattano ad ogni tipo di deambulatore. Molto elegante.
Lunghezza cuscino: 41 cm
Lunghezza ganci: 6 cm l’uno
Lunghezza totale: 53 cm
Sedile per deambulatore – color nero
La marca Intermed propone un piano seduta per deambulatore (modello Dublino) di color nero.
Il modello è paragonabile in forma e materiali a quello che abbiamo appena visto sopra.
Sedile per deambulatori con appoggi sottoascellari e antibrachiali
Questo modello è studiato appositamente per il deambulatore ascellare e il deambulatore antibrachiale.
Il sedile è imbottito e lavabile.
I ganci presenti consentono di appenderlo al deambulatore quando non viene impiegato.
Dimensioni:
Lunghezza sedile: 47 cm
Lunghezza totale: 55 cm
Profondità: 19 cm
Chi utilizza questo modello lo ha anche impiegato per non sforzare la schiena e i piedi all’inizio della riabilitazione mettendosi seduti e camminando.
Contenti di aiutarti nella scelta! Premia con 5 stelle la nostra recensione.
Puoi votare in alto, all’inizio dell’articolo dove vedi le stelline!
E’ un modo per premiare i nostri sforzi. GRAZIE!!!
Su DeambulatoreSubito.com puoi esplorare tutti i migliori deambulatori e girelli che abbiamo recensito oltre che agli altri prodotti per la mobilità più utili nella vita di tutti i giorni.